news

Presentazione circoscrizione Benevento della lista Fare Democratico – Popolari

di info@faredemocratico.it

Agosto 31, 2020

Lunedì 31 agosto nei giardini della Rocca dei Rettori di Benevento presentazione della lista sannita. Sono intervenuti i candidati sanniti Floriano Panza e Giulia Abbate, il coordinatore Giosy Romano e l’assessore Attività Produttive e della Regione Campania, Antonio Marchiello

Il coordinatore della lista, avv. Giosy Romano: «Le ragioni che hanno portato a presentare la lista, risiedono non già nelle necessità di eleggere i consiglieri, ma soprattutto nella necessità di far presentare le giuste istanze a chi il territorio lo vive, lo rappresenta e lo conosce. Pertanto il nostro obiettivo è stato quello di provare ad individuare nella lista, figure di eccellenza dei territori di riferimento, in quanto è tempo di pensare e puntare a coniugare il turismo alle attività produttive».                             

Gli fa eco l’assessore alle attività produttive della Regione Campania, Antonio Marchiello: «Il mio invito è rivolto in particolare ai giovani a spronarli nel portare idee nuove e innovative, in quando noi come regione stiamo lavorando per provare ad essere sempre più autonomi e competitivi».  

La candidata rosa Giulia Abbate punta sul rilancio del sannio: «Il mio auspicio è che nostro sannio, possa eleggere una rappresentanza istituzionale in grado da portare sul tavolo regionale i grandi temi che ci affliggono e che allo stesso tempo il nostro territorio possa rappresentare un volano di sviluppo per l’intera regione. Fin dal primo momento sono stato accanto a De Luca e ci tengo a rivendicarne con orgoglio il mio apprezzamento per quanto ha fatto fino ad oggi e che sono certa continuerà a fare».      

Floriano Panza:  «La mia esperienza di sindaco mi ha permesso di toccare con mano il problema di tanti giovani che dopo la laurea nelle nostre università hanno una sola possibilità: emigrare. Quando incrocio gli sguardi delle persone che incontro, percepisco la tristezza di chi ha un figlio, un fratello, un amico lontano dalla sua terra. Se vogliamo ripartire, dobbiamo mettere al centro del dibattito il lavoro, investendo nella banda ultralarga, stimolando il turismo ed il rilancio dei borghi sanniti. Nel Sannio abbiamo borghi meravigliosi con migliaia di terreni e case, di proprietà comunale e privata, da mettere a disposizione di chi vuole ritornare a casa o restare nella propria terra. Occorrono infrastrutture materiali ed immateriali, ma soprattutto un cambio di mentalità. La banda larga deve essere estesa a tutta la provincia sannita per non lasciare indietro nessuno. La Regione Campania deve sostenerci, aiutandoci a valorizzare le tradizioni ed i prodotti di eccellenza che ci invidiano in tutto il mondo».